L’ArabaFenice
Riuso Funzionale, Riciclo Artistico
Il 20 novembre alle ore 18 si è inaugurata a Palazzo Lomellini la quarta edizione della mostra che Carmagnola dedica alla Riduzione, Recupero, Riuso e Riciclo: le quattro R a salvaguardia dell’ambiente; la mostra di sensibilizzazione sul tema rifiuti è inserita tra gli eventi della SERR (Settimana Europea Riduzione Rifiuti).
L’Araba Fenice: Riuso Funzionale, Riciclo Artistico ideata e curata dall’Associazione Culturale Peppino Impastato, realizzata in collaborazione con il Comune di Carmagnola, ospiterà 16 artisti, artigiani e amanti del riuso le cui creazioni ridanno vita a materiali che altrimenti sarebbero dimenticati o rifiuti.
Guarda il Video
L’esposizione si articola in due sezioni; gli spazi al primo piano saranno l’ambientazione del riuso al femminile. Le artiste che sono riuscite a rappresentare simbolicamente temi importanti e a valorizzare con leggerezza e bellezza frammenti di “vita” delle donne: in quest’ambito si inseriscono Daniela Evangelisti, Lorena Fortuna, Annarita Serra. Il riuso al femminile è anche rappresentato dall’abbigliamento, accessori e gioielli creati a partire dai materiali più improbabili, come quelli utilizzati nelle creazioni di Elisa Durigon, Ada Santarelli, Graziana Giunta, Italia Furlan, Marilde Saliani, Elisa Mondino.
Il secondo piano è dedicato ai materiali, dando rilievo alle competenze acquisite da ciascun artista rispetto al proprio materiale preferito: in questo ambito si inseriscono Giancarlo Laurenti, Ilario Massetti, Alessandro Maggiorino, Angelo Lussiana, Gianni De Paoli e Anna Torazza. La mostra ospita inoltre alcune opere di Mario Giammarinaro dedicate all’inquinamento ambientale.
L’Araba Fenice ha l’ambizioso obiettivo di trattare le tematiche di riduzione, riuso e riciclo dei rifiuti in una cornice gradevole e armoniosa.
La mostra è patrocinata da Regione Piemonte e Città Metropolitana.
Associazione Culturale Peppino Impastato