Skip to content

marketing@vidanetwork.it - scrivici qui durante la diretta +39 324 6921 909

  • icone-social-vida
logo - vida network-02

Radio Vida Network-la radio del Piemonte

Vivila con ritmo in DAB+ canale 10C – è sul Web

Menu

  • HOME
  • PALINSESTO
  • EVENTI
  • NEWS
  • SERVIZI
  • I NOSTRI PROGRAMMI
    • A CASA DI ZIO E ZIA
    • VIDA LOCA
    • I PROFUMI DEL MATTINO
    • GLI AMICI DEL BAR VIDA
    • UNA GOCCIA ALLA VOLTA
    • VIDA ON THE ROAD
    • VIDA DANCE PARADE
    • VIDA ROCK
    • SVALVOLATI ONAIR
    • CAFÈDERICO’S
    • VITA DI HASHTAG
    • GLI AMICI DEL BAR VIDA
  • SPEAKERS
  • CONTATTI
  • What’s Your Talent

La Prova del Cuoco Intervista a Diego Bongiovanni (Guarda il Video)

Direttamente dalla prova del cuoco lo Chef Diego Bongiovanni ai nostri microfoni per Raccontare il suo Show cooking alla Sagra de peperone 2015 con Donna Porcellane

Guarda il Video

https://youtu.be/Hh0V0m2GQCI

La Prova del Cuoco Intervista a Diego Bongiovanni (Guarda il Video)
ilario 3 Settembre 201528 Dicembre 2015 News
  • ← Vida Network in giro per la Sagra (Guarda il Video)
  • Concerto di Moreno MC By Vida Network (guarda il video) →

Ultime news

  • MARE FUORI 
  • Radio Vida Network sbarca a Sanremo!
  • Mercoledì Addams
  • IL PALLONE D’ORO 
  • Abissale di Tananai

Categorie

  • Cinema
  • Eventi
  • In Evidenza
  • Musica
  • News
  • Notizie
  • Senza categoria
  • Sport

Instagram feed

radio_vidanetwork

🎙 Web Radio Piemonte
🥁 Vivila con ritmo
📲 Scarica l’app gratuita
🗣 Alexa e Google Home

Radio Vida Network  Vivila con Ritmo
"L'Italia è una Repubblica democratica, fondata s "L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro.
La sovranità appartiene al popolo, che la esercita nelle forme e nei limiti della Costituzione"

#radiovidanetwork #vivilaconritmo #radiovida #carmagnola #torino #cuneo #giornatanazionale #unità #inno #costituzione #bandiera #tricolore
#radiovidanetwork #vivilaconritmo #radiovida #carm #radiovidanetwork #vivilaconritmo #radiovida #carmagnola #torino #cuneo #frasedelgiorno #buongiorno #haveaniceday #quotes #quoteoftheday
Mondovì Piazza, al termine della salita che affia Mondovì Piazza, al termine della salita che affianca il Duomo e il palazzo del Vescovado, raggiungiamo il punto più alto del “Monte Regale” e troviamo uno dei luoghi cittadini più noti: i giardini del Belvedere con il Parco del Tempo. Questo gradevole e verde sito consente di ammirare un panorama ampissimo che spazia a 360 gradi, dalla pianura alle vette alpine più alte, fino alle morbide colline delle Langhe. Leggenda narra che guardando questa visuale Napoleone Bonaparte definì Mondovì “il più bel paese del mondo”.

Il parco tematico illustra antichi sistemi per la misurazione del tempo e vi si possono osservare, in particolare, una meridiana anallematica, un orologio orizzontale a tempo vero locale combinato con un equatoriale e un orologio per le ore italiche e babilonesi.

Al centro del parco svetta il simbolo della città, la Torre civica del Belvedere, o dei Bressani, dal nome della famiglia che ne fece il simbolo del proprio prestigio. Costruita nel XIV secolo e coronata dai caratteristici “merli”, in origine fu utilizzata come campanile dell’adiacente chiesa di Sant’Andrea, poi abbattuta. Con i suoi  30 metri di altezza consente una visuale ancora più suggestiva, sovrastando i rossi tetti delle case del borgo. Proprio questo luogo fu utilizzato dallo scienziato Giovanni Battista Beccaria come punto trigonometrico per la determinazione dell’arco meridiano piemontese, nel 1762.

In cima alla torre troviamo le campane e i caratteristici orologi a lancetta singola, visibili da grande distanza. Ad accompagnare la salita, c’è l’installazione di Liliana Moro, nota artista contemporanea, dal titolo “Cosa ascolto quando ascolto lo scorrere del tempo?”. L’opera di sound art è stata concepita appositamente per la torre, scandendo i passi che portano fino alla sommità.
MARE FUORI "Appicc’ n’ata sigaretta Allà ce MARE FUORI 
"Appicc’ n’ata sigaretta
Allà ce sta mammà ca chiagne e nun da’ retta!
Cu sta fatica mo’ c’attamm pur’ ‘a reggia ‘e Caserta
So’ crisciut’ mmiez’ ‘a via, ‘o sacc’ chell’ ch’ m’aspetta.."
Riconosci queste parole?
Sono quelle di una serie che vede protagonisti i ragazzi del carcere.

Da subito ho pensato fosse la classica serie, ma forse presa dalle dinamiche di questi ragazzi, ho iniziato a guardare le prime due serie su Netflix come proiettata dentro lo scenario.

I protagonisti sanno raccontare, quella che a noi fuori come quel mare della canzone, sembra non appartenere .
Ci allontaniamo da queste realtà che improvvisamente possono prendere il sopravvento senza neanche rendercene conto.

Non è mia intenzione darti buone lezioni di pianoforte come accade nella serie tra due personaggi paradossalmente opposti, ma solo per la vita familiare che non li rende uguali.
Ma la musica unisce, tra le note di pensieri e quelle di uno strumento che suona per loro, fa di questa serie la più bella dichiarazione d'amore che si fa alle giovani generazioni.
Una delle protagoniste, ricorda che i giovani carcerati non sono i veri colpevoli ma riflettono il non ascolto verso questi giovani, condannati a vivere vite che non gli appartengono.

La terza stagione della serie diretta da Ivan Silvestrini ambientata nel carcere minorile di Napoli è su Rai 2 dopo avere superato ogni record su RaiPlay.
Per la prima e la seconda stagione vai su Netflix.

@sheryl_deis  per Radio Vida Network
"In natura tutto parla, nonostante il suo apparire "In natura tutto parla, nonostante il suo apparire silenzioso" Hazrat Inayat Khan 🍃

#radiovidanetwork #vivilaconritmo #radiovida #giornatamondiale #internationalday #natura #mare #montagna #collina #pianura #sole #pioggia #landscape #landscapephotography
📣 Carnevale ai Viali 
📅 19 febbraio 2023
🗺️ @ivialishoppingpark 

#radiovidanetwork #vivilaconritmo #radiovida #ivialishoppingpark #nichelino #photography #picoftheday #team #carnevale #carnevale2023
#radiovidanetwork #radiovida #vivilaconritmo #comp #radiovidanetwork #radiovida #vivilaconritmo #compleanno #happybirthday #birthday #bday #tantiauguri #showgirl #italian
Il gianduia nacque qui nel 1806, quando Napoleone Il gianduia nacque qui nel 1806, quando Napoleone bandì tutti i prodotti provenienti dalla Gran Bretagna e dalle sue colonie e i cioccolatai torinesi dovettero trovare un’alternativa al cacao, sempre più difficile da reperire, e scelsero la nocciola tonda gentile delle Langhe, oggi prodotto IGP. Dalla crema al cioccolatino il passo fu breve. La prima azienda a crearlo fu la Caffarel, che presentò il suo nuovo prodotto durante il Carnevale del 1865. Il suo nome deriva dalla maschera torinese che lo distribuiva alla folla: Gianduja.

Non solo gianduiotti: a Torino nacquero anche i cremini. L’idea fu di Ferdinando Baratti, uno dei fondatori, insieme a Edoardo Milano, del celebre Caffè Baratti & Milano (un altro locale storico della città).

#cioccolato #gianduiotto #cremino #caffarel
📣 Festival di Sanremo 2023 📅 7-11 febbraio 2 📣 Festival di Sanremo 2023
📅 7-11 febbraio 2023
🗺️ Sanremo 

#radiovidanetwork #vivilaconritmo #vidanetwork #sanremo2023 #sanremo #festivaldisanremo #festival #cantanti #photooftheday #photos #saluti #ascoltatori #sponsor
#radiovidanetwork #vivilaconritmo #radiovida #fras #radiovidanetwork #vivilaconritmo #radiovida #frasedelgiorno #quotes #quotesoftheday #goodvibes #rinascita #fenice
Nell'incontro con il Presidente della Repubblica, Nell'incontro con il Presidente della Repubblica, Astrosamantha - emozionatissima - ha riportato dallo spazio il tricolore consegnandolo nelle mani del Capo dello stato: "La grande gioia di riconsegnare questa bandiera, che è stata con me nello spazio".

Alla cerimonia erano presenti il Ministro delle Imprese e del Made in Italy con delega alle politiche spaziali e aerospaziali, Adolfo Urso, il Direttore dei programmi dell'Osservazione della Terra dell'Agenzia Spaziale Europea (ESA) e capo dell'ESRIN, Simonetta Cheli, e il Presidente dell'Agenzia Spaziale Italiana, Giorgio Saccoccia coni l Direttore generale, Fabrizio Tosone.

Nel corso dell'incontro, l'astronauta ha riconsegnato al Presidente Mattarella la bandiera italiana che aveva portato a bordo della Stazione Spaziale Internazionale (ISS) nella missione della primavera del 2022
#radiovidanetwork #radiovida #vivilaconritmo #comp #radiovidanetwork #radiovida #vivilaconritmo #compleanno #birthday #bday #tantiauguri #moto #motogp #rider #46 #valentinorossi
"Coloro che vivono d'amore, vivono in eterno" ♥️ Emilie Verhaeren

#radiovidanetwork #radiovida #vivilaconritmo #giornatamondiale #sanvalentino #sanvalentino2023 #innamorati #lovers #inlove #amore #red
“Se questa è l’ultima Canzone e poi la luna e “Se questa è l’ultima
Canzone e poi la luna esploderà
Sarò lì a dirti che sbagli ti sbagli e lo sai
Qui non arriva la musica
E tu non dormi
E dove sarai
Dove vai
Quando la vita poi esagera
Tutte le corse gli schiaffi gli sbagli che fai
Quando qualcosa ti agita
Tanto lo so che tu non dormi dormi dormi dormi dormi mai
Che giri fanno due vite”

Il vincitore della 73^ edizione del Festival di Sanremo @mengonimarcoofficial 💐

#sanremo2023 #sanremo #vincitore #winner #radiovidanetwork #vivilaconritmo #carmagnola
🎶 FESTIVAL DI SANREMO 2023 🎶 I cantanti in 🎶 FESTIVAL DI SANREMO 2023 🎶
 I cantanti in gara

#radiovidanetwork #vivilaconritmo #radiovida #carmagnola #torino #cuneo #festivaldisanremo2023 #festivaldisanremo #2023 #musica #cantanti #singers
Parte oggi per tutti noi e voi ascoltatori di #rad Parte oggi per tutti noi e voi ascoltatori di #radiovidanetwork  l'evento musicale che quest'anno festeggia la 73 edizione.
Protagonista fino all'11 febbraio 2023.
ll #festivaldisanremo .
Abbiamo già parlato durante tutte le dirette del Palinsesto, dei fantastici ritorni su questo palco di voci scomparse da molto tempo.
Ma visto che per la musica tempo e spazio sono solo scanditi dalle parole dei testi siamo sicuri che questo Festival saprà sorprenderci ancora.
Negli ultimi tre anni Amadeus ha fatto davvero il botto, ma quest'anno ha deciso di stupire tutti con grandi ritorni dagli anni 80 90 e persino 2000.
Da Paola e Chiara, agli Articolo 31 e tutto questo verrà seguito in diretta proprio da chi la Radio la fa con passione, da chi ha deciso di portarVi lí per seguirne tutti i dettagli.
 Radio Vida Network sbarca a Sanremo! Vi terremo compagnia in diretta dal lungomare del casinò da martedì 7 a sabato 11 febbraio dalle ore 11 alle ore 13 per vivere con ritmo anche il Festival  di Sanremo insieme.

Perché Sanremo è #sanremo ! 🎶

Articolo di: @sheryl_deis
"La speranza è la morfina della vita" Louis Dumor "La speranza è la morfina della vita" Louis Dumor

#radiovidanetwork #radiovida #vivilaconritmo #carmagnola #torino #cuneo #giornatainternazionale #cancro #cancer #worldday #speranza #hope #doctor
Esteso attualmente a 10 comuni, su più di 4000 et Esteso attualmente a 10 comuni, su più di 4000 ettari di territorio, rappresenta una cerniera di collegamento tra la montagna e la pianura e racchiude differenti paesaggi e zone dedicate alle più svariate attività, come riserve naturali e aree attrezzate per lì sport, la didattica e il tempo libero.

#radiovidanetwork #vivilaconritmo #radiovida #radio #torino #cuneo #curiosità #paesaggio #intour #piemonte #piedmont #parco #natura
#radiovidanetwork #vivilaconritmo #radiovida #radi #radiovidanetwork #vivilaconritmo #radiovida #radio #torino #cuneo #auguri #buoncompleanno #happybirthday #bday
"Siate farfalle che volano sopra i fili spinati" "Siate farfalle che volano sopra i fili spinati" 
Liliana Serge

#radiovidanetwork #vivilaconritmo #radiovida #radio #torino #cuneo #giornatadellamemoria #olocausto #shoah #shoahmemorial #storia
Carica altro… Segui su Instagram

Baseball: Usa batte Cuba a Miami in match per la storia

Il presidente cinese Xi Jinpin è atterrato a Mosca

Borsa: Europa volatile, Milano gira in positivo

Kiev, la prima clausola per il piano di pace della Cina sia il ritiro di Mosca

'Nessun bimbo separato dai genitori', assicura la garante russa

Francia: pensioni, oggi pomeriggio voto su governo

Valanga a Courmayeur, trovata morta la seconda sciatrice

Cina, Cpi eviti 'doppi standard' con il mandato arresto per Putin

Stormy Daniels, chi è la donna che minaccia Trump

Benzina: prezzi scendono, verde sotto 1,86 euro al self

Facebook

Radio Vida Network

Instagram feed

radio_vidanetwork

🎙 Web Radio Piemonte
🥁 Vivila con ritmo
📲 Scarica l’app gratuita
🗣 Alexa e Google Home

Radio Vida Network  Vivila con Ritmo
"L'Italia è una Repubblica democratica, fondata s "L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro.
La sovranità appartiene al popolo, che la esercita nelle forme e nei limiti della Costituzione"

#radiovidanetwork #vivilaconritmo #radiovida #carmagnola #torino #cuneo #giornatanazionale #unità #inno #costituzione #bandiera #tricolore
#radiovidanetwork #vivilaconritmo #radiovida #carm #radiovidanetwork #vivilaconritmo #radiovida #carmagnola #torino #cuneo #frasedelgiorno #buongiorno #haveaniceday #quotes #quoteoftheday
Mondovì Piazza, al termine della salita che affia Mondovì Piazza, al termine della salita che affianca il Duomo e il palazzo del Vescovado, raggiungiamo il punto più alto del “Monte Regale” e troviamo uno dei luoghi cittadini più noti: i giardini del Belvedere con il Parco del Tempo. Questo gradevole e verde sito consente di ammirare un panorama ampissimo che spazia a 360 gradi, dalla pianura alle vette alpine più alte, fino alle morbide colline delle Langhe. Leggenda narra che guardando questa visuale Napoleone Bonaparte definì Mondovì “il più bel paese del mondo”.

Il parco tematico illustra antichi sistemi per la misurazione del tempo e vi si possono osservare, in particolare, una meridiana anallematica, un orologio orizzontale a tempo vero locale combinato con un equatoriale e un orologio per le ore italiche e babilonesi.

Al centro del parco svetta il simbolo della città, la Torre civica del Belvedere, o dei Bressani, dal nome della famiglia che ne fece il simbolo del proprio prestigio. Costruita nel XIV secolo e coronata dai caratteristici “merli”, in origine fu utilizzata come campanile dell’adiacente chiesa di Sant’Andrea, poi abbattuta. Con i suoi  30 metri di altezza consente una visuale ancora più suggestiva, sovrastando i rossi tetti delle case del borgo. Proprio questo luogo fu utilizzato dallo scienziato Giovanni Battista Beccaria come punto trigonometrico per la determinazione dell’arco meridiano piemontese, nel 1762.

In cima alla torre troviamo le campane e i caratteristici orologi a lancetta singola, visibili da grande distanza. Ad accompagnare la salita, c’è l’installazione di Liliana Moro, nota artista contemporanea, dal titolo “Cosa ascolto quando ascolto lo scorrere del tempo?”. L’opera di sound art è stata concepita appositamente per la torre, scandendo i passi che portano fino alla sommità.
MARE FUORI "Appicc’ n’ata sigaretta Allà ce MARE FUORI 
"Appicc’ n’ata sigaretta
Allà ce sta mammà ca chiagne e nun da’ retta!
Cu sta fatica mo’ c’attamm pur’ ‘a reggia ‘e Caserta
So’ crisciut’ mmiez’ ‘a via, ‘o sacc’ chell’ ch’ m’aspetta.."
Riconosci queste parole?
Sono quelle di una serie che vede protagonisti i ragazzi del carcere.

Da subito ho pensato fosse la classica serie, ma forse presa dalle dinamiche di questi ragazzi, ho iniziato a guardare le prime due serie su Netflix come proiettata dentro lo scenario.

I protagonisti sanno raccontare, quella che a noi fuori come quel mare della canzone, sembra non appartenere .
Ci allontaniamo da queste realtà che improvvisamente possono prendere il sopravvento senza neanche rendercene conto.

Non è mia intenzione darti buone lezioni di pianoforte come accade nella serie tra due personaggi paradossalmente opposti, ma solo per la vita familiare che non li rende uguali.
Ma la musica unisce, tra le note di pensieri e quelle di uno strumento che suona per loro, fa di questa serie la più bella dichiarazione d'amore che si fa alle giovani generazioni.
Una delle protagoniste, ricorda che i giovani carcerati non sono i veri colpevoli ma riflettono il non ascolto verso questi giovani, condannati a vivere vite che non gli appartengono.

La terza stagione della serie diretta da Ivan Silvestrini ambientata nel carcere minorile di Napoli è su Rai 2 dopo avere superato ogni record su RaiPlay.
Per la prima e la seconda stagione vai su Netflix.

@sheryl_deis  per Radio Vida Network
"In natura tutto parla, nonostante il suo apparire "In natura tutto parla, nonostante il suo apparire silenzioso" Hazrat Inayat Khan 🍃

#radiovidanetwork #vivilaconritmo #radiovida #giornatamondiale #internationalday #natura #mare #montagna #collina #pianura #sole #pioggia #landscape #landscapephotography
📣 Carnevale ai Viali 
📅 19 febbraio 2023
🗺️ @ivialishoppingpark 

#radiovidanetwork #vivilaconritmo #radiovida #ivialishoppingpark #nichelino #photography #picoftheday #team #carnevale #carnevale2023
#radiovidanetwork #radiovida #vivilaconritmo #comp #radiovidanetwork #radiovida #vivilaconritmo #compleanno #happybirthday #birthday #bday #tantiauguri #showgirl #italian
Il gianduia nacque qui nel 1806, quando Napoleone Il gianduia nacque qui nel 1806, quando Napoleone bandì tutti i prodotti provenienti dalla Gran Bretagna e dalle sue colonie e i cioccolatai torinesi dovettero trovare un’alternativa al cacao, sempre più difficile da reperire, e scelsero la nocciola tonda gentile delle Langhe, oggi prodotto IGP. Dalla crema al cioccolatino il passo fu breve. La prima azienda a crearlo fu la Caffarel, che presentò il suo nuovo prodotto durante il Carnevale del 1865. Il suo nome deriva dalla maschera torinese che lo distribuiva alla folla: Gianduja.

Non solo gianduiotti: a Torino nacquero anche i cremini. L’idea fu di Ferdinando Baratti, uno dei fondatori, insieme a Edoardo Milano, del celebre Caffè Baratti & Milano (un altro locale storico della città).

#cioccolato #gianduiotto #cremino #caffarel
📣 Festival di Sanremo 2023 📅 7-11 febbraio 2 📣 Festival di Sanremo 2023
📅 7-11 febbraio 2023
🗺️ Sanremo 

#radiovidanetwork #vivilaconritmo #vidanetwork #sanremo2023 #sanremo #festivaldisanremo #festival #cantanti #photooftheday #photos #saluti #ascoltatori #sponsor
#radiovidanetwork #vivilaconritmo #radiovida #fras #radiovidanetwork #vivilaconritmo #radiovida #frasedelgiorno #quotes #quotesoftheday #goodvibes #rinascita #fenice
Nell'incontro con il Presidente della Repubblica, Nell'incontro con il Presidente della Repubblica, Astrosamantha - emozionatissima - ha riportato dallo spazio il tricolore consegnandolo nelle mani del Capo dello stato: "La grande gioia di riconsegnare questa bandiera, che è stata con me nello spazio".

Alla cerimonia erano presenti il Ministro delle Imprese e del Made in Italy con delega alle politiche spaziali e aerospaziali, Adolfo Urso, il Direttore dei programmi dell'Osservazione della Terra dell'Agenzia Spaziale Europea (ESA) e capo dell'ESRIN, Simonetta Cheli, e il Presidente dell'Agenzia Spaziale Italiana, Giorgio Saccoccia coni l Direttore generale, Fabrizio Tosone.

Nel corso dell'incontro, l'astronauta ha riconsegnato al Presidente Mattarella la bandiera italiana che aveva portato a bordo della Stazione Spaziale Internazionale (ISS) nella missione della primavera del 2022
#radiovidanetwork #radiovida #vivilaconritmo #comp #radiovidanetwork #radiovida #vivilaconritmo #compleanno #birthday #bday #tantiauguri #moto #motogp #rider #46 #valentinorossi
"Coloro che vivono d'amore, vivono in eterno" ♥️ Emilie Verhaeren

#radiovidanetwork #radiovida #vivilaconritmo #giornatamondiale #sanvalentino #sanvalentino2023 #innamorati #lovers #inlove #amore #red
“Se questa è l’ultima Canzone e poi la luna e “Se questa è l’ultima
Canzone e poi la luna esploderà
Sarò lì a dirti che sbagli ti sbagli e lo sai
Qui non arriva la musica
E tu non dormi
E dove sarai
Dove vai
Quando la vita poi esagera
Tutte le corse gli schiaffi gli sbagli che fai
Quando qualcosa ti agita
Tanto lo so che tu non dormi dormi dormi dormi dormi mai
Che giri fanno due vite”

Il vincitore della 73^ edizione del Festival di Sanremo @mengonimarcoofficial 💐

#sanremo2023 #sanremo #vincitore #winner #radiovidanetwork #vivilaconritmo #carmagnola
🎶 FESTIVAL DI SANREMO 2023 🎶 I cantanti in 🎶 FESTIVAL DI SANREMO 2023 🎶
 I cantanti in gara

#radiovidanetwork #vivilaconritmo #radiovida #carmagnola #torino #cuneo #festivaldisanremo2023 #festivaldisanremo #2023 #musica #cantanti #singers
Parte oggi per tutti noi e voi ascoltatori di #rad Parte oggi per tutti noi e voi ascoltatori di #radiovidanetwork  l'evento musicale che quest'anno festeggia la 73 edizione.
Protagonista fino all'11 febbraio 2023.
ll #festivaldisanremo .
Abbiamo già parlato durante tutte le dirette del Palinsesto, dei fantastici ritorni su questo palco di voci scomparse da molto tempo.
Ma visto che per la musica tempo e spazio sono solo scanditi dalle parole dei testi siamo sicuri che questo Festival saprà sorprenderci ancora.
Negli ultimi tre anni Amadeus ha fatto davvero il botto, ma quest'anno ha deciso di stupire tutti con grandi ritorni dagli anni 80 90 e persino 2000.
Da Paola e Chiara, agli Articolo 31 e tutto questo verrà seguito in diretta proprio da chi la Radio la fa con passione, da chi ha deciso di portarVi lí per seguirne tutti i dettagli.
 Radio Vida Network sbarca a Sanremo! Vi terremo compagnia in diretta dal lungomare del casinò da martedì 7 a sabato 11 febbraio dalle ore 11 alle ore 13 per vivere con ritmo anche il Festival  di Sanremo insieme.

Perché Sanremo è #sanremo ! 🎶

Articolo di: @sheryl_deis
"La speranza è la morfina della vita" Louis Dumor "La speranza è la morfina della vita" Louis Dumor

#radiovidanetwork #radiovida #vivilaconritmo #carmagnola #torino #cuneo #giornatainternazionale #cancro #cancer #worldday #speranza #hope #doctor
Esteso attualmente a 10 comuni, su più di 4000 et Esteso attualmente a 10 comuni, su più di 4000 ettari di territorio, rappresenta una cerniera di collegamento tra la montagna e la pianura e racchiude differenti paesaggi e zone dedicate alle più svariate attività, come riserve naturali e aree attrezzate per lì sport, la didattica e il tempo libero.

#radiovidanetwork #vivilaconritmo #radiovida #radio #torino #cuneo #curiosità #paesaggio #intour #piemonte #piedmont #parco #natura
#radiovidanetwork #vivilaconritmo #radiovida #radi #radiovidanetwork #vivilaconritmo #radiovida #radio #torino #cuneo #auguri #buoncompleanno #happybirthday #bday
"Siate farfalle che volano sopra i fili spinati" "Siate farfalle che volano sopra i fili spinati" 
Liliana Serge

#radiovidanetwork #vivilaconritmo #radiovida #radio #torino #cuneo #giornatadellamemoria #olocausto #shoah #shoahmemorial #storia
Carica altro… Segui su Instagram

RSS Ultime news Ansa

  • Baseball: Usa batte Cuba a Miami in match per la storia
  • Il presidente cinese Xi Jinpin è atterrato a Mosca
  • Borsa: Europa volatile, Milano gira in positivo
  • Kiev, la prima clausola per il piano di pace della Cina sia il ritiro di Mosca
  • 'Nessun bimbo separato dai genitori', assicura la garante russa
  • Francia: pensioni, oggi pomeriggio voto su governo
  • Valanga a Courmayeur, trovata morta la seconda sciatrice
  • Cina, Cpi eviti 'doppi standard' con il mandato arresto per Putin
  • Stormy Daniels, chi è la donna che minaccia Trump
  • Benzina: prezzi scendono, verde sotto 1,86 euro al self

Copyright

©VIDA . ALL RIGHTS RESERVED.

Radio Vida Network
Via Sommariva 31/6
10022 Carmagnola (TO)

c.f. 94083190010
p.iva 12364980016
Siae 3194
Itsright 0011089
Scf 99/5/21

cookies e privacy policy

sito realizzato da aDUEtratti

Loading …

 


    
  • https://sr2.inmystream.it:18029/stream
No HTML5 audio playback capabilities for this browser. Use Chrome Browser!

Copyright ©
  • HOME
  • PALINSESTO
  • EVENTI
  • NEWS
  • SERVIZI
  • I NOSTRI PROGRAMMI
    ▲
    • A CASA DI ZIO E ZIA
    • VIDA LOCA
    • I PROFUMI DEL MATTINO
    • GLI AMICI DEL BAR VIDA
    • UNA GOCCIA ALLA VOLTA
    • VIDA ON THE ROAD
    • VIDA DANCE PARADE
    • VIDA ROCK
    • SVALVOLATI ONAIR
    • CAFÈDERICO’S
    • VITA DI HASHTAG
    • GLI AMICI DEL BAR VIDA
  • SPEAKERS
  • CONTATTI
  • What’s Your Talent