Medaglia d’argento per Torino
Dopo essere stata la Capitale del Regno d’Italia (dal 1861 al 1864), il capoluogo piemontese adesso è pure “iCapital”, ossia città dell’innovazione europea. A stabilirlo è la medaglia d’argento recentemente consegnata dalla Commissione Ue alla metropoli sabauda, al termine di un progetto volto a premiare i centri urbani – potremmo dire – in grado di ringiovanire il nostro Vecchio Continente. La vincitrice assoluta è risultata Amsterdam; a conquistarsi l’ultimo gradino del podio Parigi. Torino è stata premiata in quanto capace di dimostrarsi una vera “Smart City”: un laboratorio e un’incubatrice di idee, grazie a iniziative quali “InnovaTO” e “FaciliTO”, senza contare le innumerevoli start-up nate sotto la Mole. In virtù di tale traguardo, oltre alle congratulazioni, il comune situato tra le Alpi e il Po si è aggiudicato un gruzzoletto di 100 mila euro.
La notizia è stata commentata sul quotidiano La Stampa dal noto scrittore torinese Giuseppe Culicchia. Nell’articolo l’autore evidenzia innanzitutto i classici punti di forza della città, come la Fiat, il Museo Egizio e quello del Cinema. Ma egli sottolinea pure la sua capacità dinamica di precorrere i tempi attraverso esperienza d’avanguardia, esaltandone il carattere contemporaneamente sobrio e idealista. Specialmente a partire dai Giochi Olimpici del 2006, Torino è stata infatti capace di trasformarsi e migliorarsi, divenendo una meta turistica molto apprezzata dagli stranieri. Nonostante la sua indole «fordista e razionalista», ben rappresentata dalla geometria ortogonale del centro storico, secondo Culicchia Madama Torino «è allo stesso tempo da sempre quadrata ma visionaria, disciplinata ma capace di lucida follia».
Fabio Dellavalle
Vi invitiamo a festeggiare con Noi l’apertura del nuovo SHOW ROOM di Carmagnola in VIA CHIFFI 51/53:
Spazio locali raddoppiato
Oltre 100 porte esposte
Ampia gamma di serramenti
Nuovi modelli di Portoncini Blindati e Grate di Sicurezza