Il progetto tutto italiano per portare il cinema a casa arriva anche in Piemonte.
Come tutti sappiamo uno dei settori che più sta avendo difficoltà a causa del Corona Virus è il cinema, nella fattispecie le sale che in questo periodo non possono aprire in alcun modo.
Proprio questo grande problema ha spinto Lucky Red (una delle principali società di distribuzione e produzione cinematografica italiane), Circuito Cinema e My Movies a creare MioCinema.
MioCinema è una piattaforma online, che sarà attiva da lunedì 18 maggio, che consente di noleggiare i nuovi film in uscita dai propri cinema preferiti, sul divano di casa vostra.
Questa piattaforma consentirà, così, ai cinema del nostro territorio di sopravvivere il tempo necessario perché si possa tornare nelle sale.
“I cinema, insieme a teatri e concerti, sono stati i primi a chiudere il 24 febbraio scorso, il colpo che abbiamo subìto è stato molto grave… Con MioCinema ci aspettiamo di incassare qualcosa e di mantenere un rapporto, sia pure virtuale, col nostro pubblico”.
Questo ha detto Francesco Morsiani, responsabile del circolo che gestisce il Filmstudio 7B, storica sala d’essai di Modena.
Il prezzo del “biglietto” che vi consentirà di guardare (solo una volta) il film da voi scelto sarà, ovviamente, ridotto rispetto a quello che avreste comprato in biglietteria.
Sono già moltissime le sale in tutta Italia che hanno aderito a questo progetto, così come in Piemonte con il Cinema Elios di Carmagnola che è stato il primo sul territorio ad aderire.
Come funzionerà la piattaforma?
Dopo essersi registrati (in modo totalmente gratuito) occorre scegliere (fra le sale aderenti al progetto) il proprio cinema di riferimento, quello in cui andavate di solito prima del lockdown.
Una volta selezionato il proprio cinema sarà possibile accedere a tutte le promozioni online e offline perché queste saranno veicolate dalla sala su base locale. MioCinema prevede, per il servizio di streaming, un servizio TVod: l’utente non dovrà sottoscrivere alcun abbonamento, ma potrà acquistare direttamente la visione del singolo film, che sarà a sua disposizione per 30 giorni e per 48 ore dopo il primo “play”.
MioCinema sosterrà gli esercenti destinando il 40% degli introiti del noleggio alle sale, sperando che questo possa aiutarli a rimanere in piedi il tempo necessario affinché si possa ritornare al botteghino.
– Alessio Criscuolo