1.615.275 pagine e 107 periodici: on line l’archivio dei giornali locali del Piemonte
La Regione Piemonte e il suo Consiglio hanno recentemente dato vita al progetto I Giornali del Piemonte: una software per il caricamento, l’indicizzazione, la pubblicazione e la consultazione delle edizioni storiche dei periodici piemontesi, finalmente digitalizzate. “I Giornali del Piemonte” è quindi a disposizione per la libera consultazione di giornalisti, storici, bibliotecari, studenti, cittadini e, più in generale, di tutti gli utenti del Web.
L’idea nasce sulla scia di altri progetti sempre finalizzati alla digitalizzazione e alla valorizzazione dei giornali locali. Fra i più importanti interventi realizzati ricordiamo Mentelocale, piattaforma tecnologica che dal 2006 permette di consultare in modalità digitale le fonti giornalistiche del territorio. In seconda battuta, TecaDigitale, servizio di ricerca e consultazione di monografie e periodici storici corredati da informazioni catalografiche, come “La Nuova Periferia” di Settimo Torinese e l’edizione piemontese de “L’Unità” dal 1945 al 1957. Infine, l’Archivio Storico “La Stampa” dalla sua fondazione fino al 2005, promosso da Regione Piemonte, Compagnia di San Paolo, Fondazione CRT ed Editrice La Stampa con l’obiettivo di creare una banca dati on-line destinata alla consultazione pubblica e accessibile gratuitamente.
http://www.giornalidelpiemonte.it/asppweb/secure/HomePage.do
Fabio Dellavalle